GERMANA SNAIDERO - tra sogno e realtà: venezia incontra cividale

Dal 5 al 26 febbraio 2017
orari apertura:
venerdì dalle 15 alle 18
sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
INAUGURAZIONE
sabato 4 febbraio alle ore 18.00
presentazione critica di Francesca Agostinelli
interverrà il coro Harmonia diretto da Giuseppe Schiff
Negli acquerelli di Germana Snaidero le velature trasparenti giocano con la luce, delineando scorci paesaggistici e strutture architettoniche .
Elemento imprescindibile è l'acqua: riflessi scintillanti offrono un punto di vista inedito sull'ambiente, superando il limite della superficie pittorica; liriche gradazioni cromatiche del mare conducendo lo sguardo in prospettiva oltre l'orizzonte, verso l'infinito. Suggestioni di rappresentazione del contesto, ma anche di un altrove; la visione soggettiva parte dal dato reale per rimandare ad un sottesto narrativo universale.
"Le pennellate trasmettono l'idea di un movimento invisibile eppure presente, chiaro ed esplicito nelle increspature create dal vento, dentro un discorso che pare preludere al tema del viaggio idealizzato, ossia a quel bisogno umano della conquista dell'infinito che spingeva i naviganti ed oggi riempie di inquietudini la società liquida". (si Elena Colombo, tratto da :"Germana Snaidero. Visioni rarefatte", Satura. Arte, letteratura e spettacolo n.26, 2014)